Come decalcificare la caldaia del ferro a vapore
Problema
- Come decalcificare la caldaia del ferro a vapore?
Si applica a
- caldaia del ferro a vapore
Soluzione
1. Posizionare l'apparecchio in modo che il tappo di sicurezza della caldaia sia più in alto.
2. Rimuovere il coperchio di gomma, svitare il tappo di sicurezza della caldaia utilizzando la chiave piatta inclusa nella parte inferiore.
3. Capovolgere l'apparecchio su un lavandino e svuotare completamente la caldaia.
4. Mescolare un agente anticalcare e acqua al rapporto specificato, preparare almeno 300 ml di miscela anticalcare.
Utilizzare il rapporto raccomandato per la miscela, se c'è molto calcare, aumentare correttamente la percentuale di decalcificante.
5. Versare la miscela nella caldaia e serrare il tappo di sicurezza della caldaia.
6. Lasciare agire per una o due ore a temperatura ambiente (se necessario aumentare il tempo fino ad un massimo di 8 ore).
7. Svuotare la caldaia.
8. Riempire la caldaia con acqua pulita, quindi svuotarla.
Ripetere questo passaggio più volte fino a quando i residui di calcare non vengono rimossi e non c'è più un odore di decalcificante.
9. Riempire con un misurino di acqua pulita la caldaia prima di rimontarla.
Una volta effettuata la pulizia, non tenere la caldaia completamente vuota ma lasciare ancora dell'acqua (prima di richiuderla).
Nota : si consiglia di utilizzare il decalcificante ECF5 disponibile nel nostro negozio online. Il flacone anticalcare contiene 4 utilizzi (4 x 125 ml) da miscelare con 375 ml di acqua ad ogni utilizzo. Si consiglia di pulire la caldaia ogni 2 mesi.
Questo articolo è stato utile?
Articoli correlati
- La piastra del ferro a vapore non si riscalda anche se il ferro è acceso
- La funzione getto di vapore e getto di vapore verticale non funziona
- Caldaia a vapore - l'acqua fuoriesce dalla piastra mentre il ferro si sta raffreddando o dopo che è stato riposto
- La stazione di vapore non produce vapore
- Caldaia a vapore: durante la stiratura fuoriescono scaglie e impurità dalla piastra