Come lavare i vestiti per preservare i colori
Soluzione
Il colore può sbiadire e perdere la sua vivacità più rapidamente degli abiti scuri o bianchi. Ma se lavi con cura e con un tocco di morbidezza, manterrai i tuoi capi colorati preferiti più a lungo.
1. Riesci a lavare colori e bianchi insieme?
Ti consigliamo di ordinare i tuoi capi in base al colore: quelli luminosi come viola, rosso o arancio possono essere lavati insieme, così come blu e verdi brillanti. I bianchi da soli - e se hai un capo colorato solo, lavalo a mano.
2. Prenditi cura delle macchie
Alcune macchie richiedono un po' più di cura e attenzione: pre-tratta il capo e applica una piccola quantità di detersivo liquido sulla zona della macchia, quindi strofina delicatamente in acqua. Evita i programmi molto caldi perché potrebbero fissare permanentemente eventuali macchie.
3. In caso di dubbi: lava al rovescio
Capovolgi sempre i capi per ridurre al minimo lo sfregamento delle fibre e assicurati di lasciare uno spazio tra il bucato e la parte superiore del cestello che sia almeno la larghezza della mano. Scegli una bassa temperatura; ciclo di lavaggio delicato o medio (massimo 30).
Come lavare i vestiti senza sbiadire i colori
Il nostro sistema SoftWater purifica l'acqua in modo che i detergenti lavorino al meglio, anche a basse temperature. Una pulizia delicata ma accurata mantiene i colori dei tuoi capi luminosi come il giorno in cui li hai acquistati. Un esclusivo sistema di filtraggio rimuove minerali dannosi e impurità per una pulizia delicata ma accurata.
Questo articolo è stato utile?
Articoli correlati
- Segni o macchie grigie sui vestiti dopo il lavaggio in lavatrice
- Il cestello della lavatrice non gira correttamente / non funziona la centrifuga
- Sulla lavatrice è visibile il messaggio di errore EF0, EFo, EF3 oppure emette 15 bip/15 lampeggi
- Electrolux : l'oblò della lavatrice non può essere aperto
- Anno e luogo di produzione degli elettrodomestici: come verificare?
- L'ammorbidente non si scioglie nella mia lavatrice
- Apparecchi connessi: problemi di collegamento dell'elettrodomestico alla rete WIFI
- Come modificare la temperatura nel programma ECO 40-60°?
- Lavatrice: come pulire il filtro in una lavatrice a carica frontale?
- Lavatrice - Time Manager: come funziona